Appuntamenti

Alberghi Diffusi di Comeglians, Sutrio e Sauris: 25 anni di ospitalità tra tradizione e territorio

Evento 13 settembre: spettacolo itinerante. Borghi, montagne e cultura locale al centro di un modello cooperativo di ospitalità diffusa. 

lunedì 8 settembre 2025

Gli Alberghi Diffusi di Comeglians, Sutrio e Sauris, cooperative associate a Confcooperative Alpe Adria, celebrano i 25 anni di attività del progetto Albergo Diffuso sabato 13 settembre con un evento che intreccia memoria, cultura e comunità.

 

L’idea di ospitalità diffusa affonda le radici nella visione del poeta carnico Leonardo Zanier, che già negli anni Settanta immaginava un “paese albergo”: una comunità che accoglie e che trasforma il vuoto delle case abbandonate in una nuova forma di pienezza e di vita. Un’intuizione che ha trovato concretezza negli anni Novanta, con la nascita delle cooperative che oggi rappresentano un modello di turismo sostenibile e accoglienza autentica nelle montagne carniche.

 

Gli Alberghi Diffusi offrono ai visitatori un’esperienza unica: soggiornare in case d’epoca dei borghi storici, arricchita da servizi moderni, attività stagionali, escursioni, pacchetti con skipass e collaborazioni con ristoranti locali per scoprire i sapori della cucina carnica. Un modello che unisce comfort, autenticità e radicamento nel territorio.

 

L’evento del 13 settembre

Sabato 13 settembre 2025 alle ore 17.00, a Borgo Maranzanis di Comeglians, si terrà lo spettacolo itinerante “Leonardo Zanier: il poeta dell’emigrazione friulana, tra lotta e versi”, con letture di Manuel Buttus e la musica di Paolo Forte.

 

La passeggiata culturale partirà dalla reception dell’Albergo Diffuso di Comeglians (Frazione Povolaro, 36). In caso di maltempo, l’evento si svolgerà a Casa Boter (Frazione Povolaro, 11). Al termine dello spettacolo sono previsti gli interventi dei presidenti degli Alberghi Diffusi di Comeglians, Sutrio e Sauris, e della presidente di Confcooperative Alpe Adria, Serena Mizzan, seguiti da un momento conviviale.

 

Parcheggio disponibile accanto alla reception; in caso di spostamento a Casa Boter, sarà utilizzabile quello in piazza Giorgio Ferigo.

 

Un anniversario che guarda al futuro

Confcooperative Alpe Adria ha sostenuto nel tempo lo sviluppo degli Alberghi Diffusi, rafforzandone il legame con la comunità e promuovendo un modello che valorizza le risorse naturali e culturali, unendo tradizione e innovazione.

 

Questo anniversario rappresenta non solo un traguardo importante, ma anche un’occasione per ribadire il ruolo fondamentale delle cooperative nel promuovere sviluppo locale, turismo responsabile e inclusione sociale.

 

Per conoscere tutte le realtà associate a Confcooperative Alpe Adria e scoprire altre esperienze cooperative che valorizzano territorio e tradizioni, è disponibile l’Annuario Digitale: https://www.alpeadria.confcooperative.it/Organizzazione/Le-Nostre-Cooperative

 

Resta informato