Confcooperative Alpe Adria è partner dell’iniziativa Imprese Spericolate, un programma promosso da Fondazione Pietro Pittini con l’obiettivo di sostenere la nascita e il consolidamento di progetti a impatto nelle aree interne italiane. L’iniziativa si rivolge a realtà emergenti che operano nei territori a bassa densità demografica, con l’intento di promuovere soluzioni innovative capaci di generare valore sociale, culturale e ambientale.
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni, rivolte a gruppi informali e organizzazioni – profit o non profit – costituite da meno di due anni, che includano almeno un componente under 35 nella governance.
Il bando rappresenta un’opportunità concreta per chi intende contribuire in modo attivo alla rivitalizzazione dei contesti marginali del Paese, attraverso progettualità sostenibili e orientate all’impatto.
Il programma prevede un percorso strutturato e completamente gratuito che accompagnerà i partecipanti attraverso diverse fasi.
Si partirà con una formazione residenziale prevista dal 27 al 29 giugno 2025 a Ovaro (UD), seguita da sessioni online nel mese di luglio. Durante i mesi di agosto e settembre, i partecipanti potranno usufruire di un servizio di mentoring personalizzato con professionisti esperti.
Il percorso si concluderà il 18 ottobre con un evento finale in cui verrà assegnato un contributo economico di 15.000 euro al progetto ritenuto più promettente.
Le candidature sono aperte fino al 18 maggio 2025. Il bando completo è disponibile al seguente link: Scarica il bando in PDF.
Per presentare la propria proposta, è possibile accedere direttamente al form online: Compila la candidatura.
Per maggiori informazioni sul programma, è possibile consultare il sito ufficiale: www.percorsispericolati.it.