Con il sostegno della Camera di Commercio Venezia Giulia, il Punto Impresa Digitale (PID) promuove un ciclo di eventi formativi dedicati alla blockchain e alle sue applicazioni concrete per le imprese. La blockchain è una tecnologia che consente di registrare e condividere dati o transazioni in modo sicuro, trasparente e decentralizzato. Dal punto di vista della sicurezza, rende i dati estremamente difficili da manomettere grazie alla crittografia.
Il percorso, completamente gratuito e aperto a tutte le imprese delle province di Trieste e Gorizia, si articola in tre incontri online e in un momento conclusivo in presenza.
L’iniziativa è rivolta in particolare alle MPMI (Micro, Piccole e Medie Imprese), con l’obiettivo di fornire strumenti e conoscenze utili a comprendere come la blockchain possa supportare l’innovazione dei processi, dei sistemi di pagamento e della gestione del valore.
Ecco il calendario degli incontri:
- Martedì 30 settembre, ore 10:00 – 11:00
Notarizzazione dei processi aziendali: dal 4.0 al 5.0
- Giovedì 2 ottobre, ore 10:00 – 11:00
Sistemi di pagamento in ed ex
- Martedì 7 ottobre, ore 10:00 – 11:00
Scarsità e riserva di valore
- Mercoledì 10 novembre
Incontro conclusivo in presenza (sede in fase di definizione)
Link iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeO1QpDVKX2lpIocaR1VQa6iQzJGcHblDbfuiabN2-Dy6RCaQ/viewform
Per informazioni:
-Valentina Feresin – Digital Promoter Ufficio Punto Impresa Digitale sede di Gorizia– tel. 0481 384266 – mail: digitalpromotergo@vg.camcom.it
-Bartolome Abad Mas – Digital Promoter Ufficio Punto Impresa Digitale sede di Trieste– tel. 040 6701332 – mail: digitalpromoterts@vg.camcom.it