Il Festival Internazionale di èStoria, dedicato quest’anno al tema delle Città, offrirà un'importante opportunità di riflessione sul ruolo delle città e delle cooperative nel contesto della storia e dello sviluppo territoriale.
Confcooperative Alpe Adria partecipa a questa edizione con un evento speciale che si terrà sabato 31 maggio 2025 a Gorizia, in occasione della nomina di Gorizia e Nova Gorica come Capitale Europea della Cultura 2025.
L'evento, a partecipazione gratuita, si terrà presso l'Aula Magna Polo Universitario Santa Chiara, a Gorizia, dalle ore 18:00 alle ore 19:00. Il titolo dell'incontro, "Una, due, 100 città: la sfida (vinta) di una città di confine e i tanti ‘margini’ italiani recuperati dalle cooperative", vuole esplorare come le cooperative siano state in grado di rigenerare territori marginalizzati, trasformando i confini in opportunità di crescita e sviluppo.
Durante l’incontro, Andrea Bellavite, Direttore della Basilica di Aquileia, e Carla Barbanti, Presidente Sicilia di Confcooperative Habitat e Presidente della cooperativa sociale di comunità “Trame di Quartiere” di Catania, discuteranno delle potenzialità delle cooperative come attori fondamentali nella promozione di nuove progettualità territoriali, sociali ed economiche. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Selina Trevisan di Voce Isontina.
La partecipazione è gratuita ma richiede l’iscrizione obbligatoria. Per partecipare, compilare il modulo di iscrizione al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf-eiw5KJburo-9X88tMYhCcO5EF0N5-EVtgjOZBEu8nDmDgw/viewform
Ai primi venti iscritti sarà riservata la possibilità di ricevere in omaggio la guida di Andrea Bellavite “Gorizia Nova Gorica - Due città in una”, un racconto storico e culturale dedicato alle due città transfrontaliere. La guida verrà consegnata esclusivamente a chi sarà presente in sede all’evento del 31 maggio.
Non perdere questa occasione unica di scoprire come la cooperazione può trasformare i territori! Iscriviti ora e partecipa a un evento che segnerà un importante passo verso il futuro delle città di confine.
Inoltre, Confcooperative Alpe Adria sarà protagonista di un secondo importante appuntamento che avrà luogo domenica 1° giugno alle ore 18.30 presso il Teatro Comunale Giuseppe Verdi, con “La mia New York”, un racconto intenso e coinvolgente di Federico Rampini, giornalista di fama internazionale, sulla città che lo ha accolto e ispirato. New York diventa così il simbolo universale del sogno americano. L’evento è su prenotazione. Interverranno l’autore Federico Rampini, editorialista e scrittore tra i più autorevoli nel panorama italiano, e Francesca Terranova.
Iscriviti subito all’incontro del 31 maggio per scoprire come le cooperative stanno cambiando i territori e vivi da protagonista anche il Festival èStoria 2025!
Link èStoria evento 31 maggio: https://www.estoria.it/event/una-due-100-citta-la-sfida-vinta-di-una-citta-di-confine-e-i-tanti-margini-italiani-recuperati-dalle-cooperative/
Link èStoria evento 1 giugno: https://www.estoria.it/event/la-mia-new-york/