Notizie dai territori

Arte e Libro ETS: il 2025 tra eventi internazionali, crescita e lavoro inclusivo

Dalla partecipazione all’UNESCO di Parigi al panel sulla nave Amerigo Vespucci, la cooperativa sociale di Udine continua a promuovere progetti di inclusione e opportunità lavorative per persone con disabilità.

mercoledì 29 ottobre 2025

Arte e Libro ETS, nata nel 1984 a Udine e associata a Confcooperative Alpe Adria, conferma anche per il 2025 il proprio impegno a favore dell’inclusione sociale e lavorativa delle persone con disabilità e fragilità. 

 

“L’inclusione prende forma”: questo il loro motto con cui la cooperativa mette al centro le persone, coniugando la solidità economica dell’impresa con il valore umano dei propri collaboratori. Le iniziative hanno riguardato sia la parte A che la parte B.

 

Parte A – Formazione e turismo accessibile

Proseguono con successo le attività legate al turismo accessibile e ai laboratori di cucina, esperienze che permettono ai giovani con disabilità di sviluppare competenze professionali in contesti concreti.

Da queste esperienze è nato Divergente Gourmet, un progetto di formazione che ha visto la brigata di cucina confrontarsi con chef stellati locali e sperimentare la propria professionalità in eventi, buffet aziendali e manifestazioni in Italia e all’estero.

 

Tra gli appuntamenti principali del 2025:

  • Parigi – partecipazione all’iniziativa UNESCO “Work Inclusion: Talents and Skills in Italian Cuisine”.
  • Coseano (in programma per il 3 dicembre 2025) – Inclusion Day presso PMP Industries, per raccontare il valore della collaborazione tra imprese e cooperazione sociale.

 

Parte B – Laboratori e opportunità di lavoro

La cooperativa ha rafforzato la propria rete di laboratori, oggi cinque con un sesto in apertura nei prossimi mesi, impiegando oltre 50 persone, di cui circa l’80% con disabilità.

Il laboratorio storico della legatoria ha conosciuto un significativo sviluppo grazie alla collaborazione con il Ministero per le Disabilità per i doni istituzionali del G7 Italia, dando vita anche a nuove partnership con realtà internazionali come il Vaticano, per la realizzazione di gadget destinati all’Official Area di San Pietro.

 

Protagonismo internazionale e testimonianze

Nel 2025 Arte e Libro ETS ha portato la propria esperienza in contesti internazionali, sottolineando l’importanza di un lavoro inclusivo:

  • Jeddah – A bordo della nave scuola Amerigo Vespucci.
  • Vienna – Zero Project Conference 2025 sull’innovazione per la disabilità.
  • New York – COSP18 presso l’ONU.
  • Roma e Trieste – Eventi, panel e incontri istituzionali dedicati alla valorizzazione delle competenze delle persone con disabilità.

 

Guardando avanti, Arte e Libro ETS amplia gli spazi e i laboratori dedicati all’inclusione lavorativa, consolidando un modello che unisce impegno sociale, innovazione e sostenibilità economica

 

Con il sostegno di Confcooperative Alpe Adria e Fondosviluppo FVG, la cooperativa continua a dimostrare che mettere le persone al centro non è solo un principio etico, ma anche la chiave per un’impresa solida e duratura.

 

 

Per conoscere tutte le realtà associate a Confcooperative Alpe Adria e scoprire altre esperienze cooperative che valorizzano territorio e tradizioni, è disponibile l’Annuario Digitalehttps://www.alpeadria.confcooperative.it/Organizzazione/Le-Nostre-Cooperative

Resta informato