Notizie dai territori

“Ci vuole fegato”: conferenza a Trieste sulla salute e la prevenzione

Iniziativa promossa da Fondazione Italiana Fegato Onlus, MACC ETS e Cooperazione Salute, con il patrocinio di Confcooperative Alpe Adria, Regione Friuli Venezia Giulia e Global Liver Institute. 

lunedì 6 ottobre 2025

Sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione e ricordare che la salute è il risultato di un impegno continuativo: con questo obiettivo ritorna a Trieste l’iniziativa “Ci vuole fegato”, promossa dalla Fondazione Italiana Fegato Onlus (FIF), dalla MACC ETS – Mutua di Assistenza del Credito CooperativoCooperazione Salute e Doc Foody, con il patrocinio di Confcooperative Alpe Adria, Regione Friuli Venezia Giulia e Global Liver Institute. 

 

La conferenza informativa gratuita si terrà martedì 28 ottobre 2025, alle ore 16.30, presso la Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich a Trieste. L’incontro è aperto ai soci MACC, FIF e a tutti i cittadini interessati. 

 

Durante l’appuntamento, gli specialisti della Fondazione Italiana Fegato offriranno un approfondimento scientifico sul ruolo del fegato nella salute complessiva dell’organismo, affrontando i temi della prevenzione, dei corretti stili di vita e delle più recenti prospettive di ricerca.

 

Particolare attenzione sarà dedicata all’importanza di una dieta equilibrata, all’esercizio fisico regolare, alla moderazione nel consumo di alcol e alla necessità di controlli clinici periodici, strumenti essenziali per una diagnosi precoce delle malattie epatiche. Secondo i dati epidemiologici più recenti, tali patologie rientrano infatti tra le principali cause di mortalità nella regione, con una crescita significativa della steatosi epatica non alcolica (NAFLD), spesso associata a obesità, diabete e sedentarietà, anche tra bambini e adolescenti.

 

Durante la conferenza sarà presente anche DocFoody, realtà imprenditoriale innovativa che progetta e realizza alimenti confezionati per specifiche esigenze di salute. I rappresentanti dell’azienda guideranno i partecipanti alla scoperta di nuove soluzioni alimentari che uniscono gusto, praticità e benessere.

 

Il Presidente della MACC ETS, membro del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Italiana Fegato, ha sottolineato come “la collaborazione tra la MACC e la Fondazione rappresenti un esempio virtuoso di sinergia tra il mondo scientifico e quello mutualistico. Il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia, del Global Liver Institute e di Confcooperative Alpe Adria conferma l’importanza di un impegno condiviso, con una prospettiva che guarda oltre il territorio locale.”

 

La partecipazione è gratuita, con prenotazione al linkCi vuole fegato | 28 ottobre – Mutua di Assistenza del Credito Cooperativo ETS 

 

Documenti da scaricare

Resta informato