Notizie dai territori

Cultural Power: diverse iniziative di The Field per la transizione ecologica a Trieste.

Un programma di formazione e due eventi pubblici per esplorare come cultura e creatività possano diventare strumenti di leadership, collaborazione e innovazione sostenibile nel Friuli Venezia Giulia.

lunedì 10 novembre 2025

The Field, cooperativa associata a Confcooperative Alpe Adria, lancia Cultural Power: un programma che unisce formazione e dibattito pubblico per esplorare il ruolo della cultura nella transizione ecologica del Friuli Venezia Giulia. Di seguito le iniziative in programma: 

 

Un percorso di leadership per i professionisti della cultura

Dal 25 novembre al 09 dicembre si svolge un programma intensivo di tre giorni pensato per chi lavora nel settore culturale e vuole sviluppare competenze di leadership capaci di rispondere alle sfide ambientali e sociali. L'obiettivo è capire come la cultura possa diventare motore di cambiamento nelle comunità locali, contribuendo a una transizione ecologica partecipata e inclusiva.

Le candidature scadono lunedì 10 novembre alle ore 9:00, e il portale per presentare le domande è disponibile online qui

Tutte le informazioni sono disponibili sul portale ufficiale: Eventi “cultural power” aperti alle prenotazioni

 

Primo incontro: il ruolo della cultura nella transizione ecologica

Il 25 novembre, dalle 10:00 alle 12:30 al Borarium di Opicina (Trieste), si tiene il primo appuntamento pubblico. Al centro della discussione c'è il lavoro delle organizzazioni culturali regionali che stanno già sperimentando percorsi di sostenibilità, e come le competenze di leadership possano valorizzare questi contributi.

Intervengono rappresentanti di The Field, Associazione del Museo della Bora, Fondazione Santagata per l'Economia della Cultura e Kallipolis.

I biglietti sono gratuiti ma limitati. Prenotazioni su Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/cultural-power-il-ruolo-della-cultura-nella-transizione-ecologica-tickets-1892258679649

 

Secondo incontro: collaborazione creativa per la transizione ecologica

Il 9 dicembre, sempre dalle 10:00 alle 12:30 al Borarium, il programma prosegue con un confronto tra mondo culturale, accademico, imprenditoriale e pubblico. Si ragiona su come la collaborazione creativa possa diventare leva strategica per l'innovazione sostenibile e nuove forme di partecipazione.

Anche qui i biglietti sono gratuiti ma limitati.  Prenotazioni su Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/cultural-power-collaborazione-creativa-nella-transizione-ecologica-tickets-1895641006279

 

Cultural Power è un'occasione per ripensare il ruolo delle organizzazioni culturali come protagoniste del cambiamento, non solo artistico ma anche sociale e ambientale. Un invito concreto a costruire insieme un futuro più sostenibile per il Friuli Venezia Giulia.

 

La cultura può fare la differenza nella transizione ecologica, ma serve metodo, visione e collaborazione. Cultural Power mette sul tavolo strumenti e spazi di confronto per chi vuole passare dalle parole ai fatti.

Resta informato