La cooperativa Eco&Salute Scarl, associata a Confcooperative Alpe Adria, in collaborazione con NaSceMed APS e con il supporto degli Operatori certificati Bagni di Foresta del Friuli Venezia Giulia, organizza un’esperienza che unisce il potere terapeutico della natura alla musica dal vivo: “La sinfonia nascosta degli alberi”.
Sabato 20 luglio, a Cividale del Friuli, torna questa esperienza multisensoriale che coniuga il Bagno di Foresta con la musica dal vivo, guidata da Sara Michieletto, violino primo del Teatro La Fenice di Venezia e fondatrice del movimento internazionale “Artists for Plants”.
I partecipanti saranno accompagnati lungo un facile sentiero per imparare ad ascoltare il paesaggio sonoro della foresta: radici, ruscelli, fronde e vibrazioni con cui gli alberi comunicano. L’esperienza sarà arricchita da un’esecuzione musicale dal vivo che dialoga con i suoni naturali.
Il ritrovo è fissato per le 9:20 presso il Belvedere sul Natisone, dietro la chiesa di San Martino, in prossimità della “Panchina dell’amore di Giulietta e Romeo”. L’attività terminerà alle 12:30 ed è condotta da operatori certificati Bagni di Foresta del Friuli Venezia Giulia.
Il contributo di partecipazione è di 50 euro a persona. I posti sono limitati a 15 partecipanti dai 16 anni in su. La prenotazione è obbligatoria entro le ore 16:00 del giorno precedente.
Si raccomanda abbigliamento adeguato da escursione: scarponcini, pantaloni lunghi, maglia o pile, giacca, tappetino e asciugamano. Partecipanti non adeguatamente equipaggiati potranno essere esclusi dall’attività a insindacabile giudizio degli operatori.
Per informazioni e iscrizioni:
sito web: www.ecoesalute.it – sezione “Prenota la tua esperienza”
WhatsApp: 348 0438828 (Maurizio) – 339 3116666 (Danila)
In allegato la locandina dell’evento