Notizie dai territori

Patente a punti nei cantieri: nuovi chiarimenti INL, attenzione alle FAQ aggiornate

Disponibili sul sito INL le FAQ n. 33-43: focus su ambito applicativo, servizi di pulizia, imprese committenti e settori specifici.

mercoledì 30 luglio 2025

Confcooperative Alpe Adria informa le cooperative associate che l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato un aggiornamento delle FAQ relative alla patente a punti per imprese e lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei e mobili, obbligatoria a partire dal 1° ottobre 2024.

 

Le nuove FAQ (n. 33-43) approfondiscono diversi aspetti applicativi del sistema a crediti introdotto dal D.Lgs. n. 81/2008. Tra i punti di maggiore interesse:

  • Ambito soggettivo: confermato l’obbligo della patente per tutte le imprese che operano fisicamente in cantiere, anche non edili. Restano escluse le mere forniture e prestazioni intellettuali, ma permangono ambiguità interpretative, specie per i servizi in appalto come la pulizia.
  • Personale dell’impresa committente: se opera fisicamente in cantiere, anche l’impresa committente deve possedere la patente.
  • Settori artistici e fieristici: escluse le attività museali, ma obbligo confermato per allestimenti di spettacoli e fiere, soggetti al cosiddetto “Decreto Palchi”.
  • Cantieri forestali: la patente è richiesta solo se le lavorazioni rientrano tra quelle edili o di ingegneria civile.

 

Invitiamo le cooperative interessate ad approfondire il contenuto integrale delle FAQ sul sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e a rivolgersi ai nostri uffici per ogni chiarimento o supporto operativo.

 

Link FAQ INL: https://www.ispettorato.gov.it/2025/07/25/patente-a-crediti-faq/ 

Resta informato