Notizie dai territori

Scenari macroeconomici 2025: futuro fiducioso

Il report di luglio 2025 di FondoSviluppo, il fondo mutualistico di Confcooperative, evidenzia segnali positivi su lavoro, export e nuove opportunità europee per il mondo cooperativo.

lunedì 4 agosto 2025

FondoSviluppo, il fondo mutualistico di Confcooperative, reinveste risorse del movimento cooperativo per sostenere nuova impresa, lavoro e sviluppo sul territorio. In collaborazione con Confcooperative, promuove l’analisi economica come strumento di orientamento per le imprese cooperative.

 

Il 2025 si sta rivelando un anno di stabilizzazione e rilancio. A livello globale, la crescita si attesta intorno al +3%, con un’inflazione in discesa. In Italia, i prezzi sono sotto controllo (+1,5%) e si registra un miglioramento del mercato del lavoro: aumentano l’occupazione stabile e le retribuzioni, con effetti positivi sulla fiducia delle famiglie e sull’economia reale.

 

Un altro dato incoraggiante è la ripresa dell’export, che nel primo trimestre dell’anno segna un +2,6%. I settori trainanti sono quelli in cui il sistema cooperativo è storicamente presente: agroalimentare, farmaceutica e meccanica. In questo contesto, il Friuli Venezia Giulia si distingue tra le regioni italiane con le migliori performance, superando il +25% di crescita tendenziale dell’export.

 

A livello europeo, il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 assegna all’Italia oltre 87 miliardi di euro, destinati a sostenere innovazione, transizione verde, coesione territoriale e inclusione sociale. Risorse importanti anche per le cooperative del Nord-Est, chiamate a giocare un ruolo da protagoniste nella crescita sostenibile dei territori.

 

In questo scenario in evoluzione, FondoSviluppo e Confcooperative confermano il loro impegno congiunto nell’accompagnare le imprese cooperative con strumenti mirati, consulenza, visione strategica e sostegno concreto. Le cooperative possono e devono essere parte attiva di questo nuovo ciclo economico, generando valore, occupazione e impatto sociale positivo.

Resta informato