È stata inaugurata in Via Giusto Muratti 1 a Trieste "Foresta in città", l'innovativa installazione urbana promossa dal Cluster Legno Arredo e Sistema Casa FVG – Società Benefit con il supporto della Regione Autonoma FVG per valorizzare il patrimonio forestale regionale.
Il Cluster Legno Arredo e Sistema Casa FVG è una società consortile che offre servizi specializzati alle imprese del settore legno e arredo, includendo tra i suoi membri Legno Servizi, cooperativa associata a Confcooperative Alpe Adria, il cui presidente Mirco Cigliani siede in Consiglio di Amministrazione.
Paolo Tonassi, Direttore di Confcooperative Alpe Adria, ha espresso grande apprezzamento per l'iniziativa: "Questa apertura rappresenta un passo fondamentale per avvicinare la cittadinanza al tema della gestione forestale e per dare visibilità al legno regionale. Un'opportunità per rafforzare il legame tra la città e le foreste che costituiscono una risorsa primaria per il nostro territorio."
Concepita dal designer internazionale Matteo Ragni, l'installazione di 30 metri quadrati su tre livelli si presenta come uno spazio multifunzionale che può trasformarsi in galleria espositiva, saletta conferenze o area per incontri informali, permettendo ai visitatori di scoprire le qualità del legno friulano e i benefici di una gestione forestale sostenibile.
All'inaugurazione hanno partecipato l'assessore regionale Stefano Zannier, il presidente del Cluster Edi Snaidero, il vicesindaco di Trieste Serena Tonel e il designer Matteo Ragni. "È un'occasione unica per far conoscere ai cittadini cosa significa veramente la gestione forestale sostenibile", ha sottolineato Zannier, mentre Tonel ha evidenziato l'orgoglio della città nel diventare "una vetrina internazionale per questo settore di eccellenza regionale".
"Foresta in città" si aggiunge agli spazi già attivi a Udine e Tolmezzo, rafforzando la rete regionale dedicata alla valorizzazione del legno locale.