Primo Piano

Progetto Rinascita in Fattoria: inclusione, natura e territorio

La Cooperativa sociale Comunità di Rinascita ha coinvolto una trentina di persone con disabilità in oltre quaranta laboratori esperienziali presso fattorie sociali e aziende agricole dell’Alto Friuli

venerdì 24 ottobre 2025

Con una festa ricca di emozioni si è concluso martedì 21 ottobre a Tolmezzo il progetto Rinascita in Fattoria, promosso dalla Comunità di Rinascita, cooperativa sociale associata a Confcooperative Alpe Adria. 

 

L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione Friuli e da raccolte fondi locali, ha coinvolto circa una trentina di persone con disabilità, ospiti del servizio residenziale e del centro diurno gestiti dalla cooperativa sociale, insieme a un gruppetto di bambini seguiti dal suo servizio di terapia occupazionale. 

 

Dare da mangiare agli animali, curare l’orto, lavorare la cera d’api, accarezzare una pecora o costruire uno spaventapasseri: attività semplici ma dal grande valore terapeutico, capaci di rafforzare autonomia, socialità e benessere. 

 

I benefici sono stati superiori alle attese – ha raccontato il Presidente Alessandro Collavino – anche chi non può esprimersi a parole ha comunicato la gioia dell’esperienza vissuta”.

 

Alla festa conclusiva hanno partecipato anche le realtà agricole che hanno aperto le proprie porte alla cooperativa, tra cui La Gallinella Saggia, Il Bearç, L’Allegra Fattoria, Equestre Pineta, L’Orma del Cane, La Pecora Nera, Le Piccole Canaglie e Il Rifugio dei Folletti. “La terra ci insegna che nulla cresce da solo – ha ricordato Roberto Baita, educatore che ha accompagnato come esperto esterno il progetto – Siamo parte di un tutt’uno: persone, comunità e natura”.

 

I video-racconti del progetto, realizzati da Gigi Fasolino, sono disponibili sul canale YouTube Comunità di Rinascita: https://www.youtube.com/@Comunit%C3%A0diRinascita 

 

Per conoscere tutte le realtà associate a Confcooperative Alpe Adria e scoprire altre esperienze cooperative che valorizzano territorio e tradizioni, è disponibile l’Annuario Digitalehttps://www.alpeadria.confcooperative.it/Organizzazione/Le-Nostre-Cooperative

Documenti da scaricare

Resta informato